DOMINIO IN VENDITA

Per qualsiasi informazione contattare l'amministratore del sito a info@orsera.it.

Grazie

HOME PAGE - SERVIZI - PERCORSI - MOUNTAIN BIKE - VAL CANZOI, PEDEMONTANA, VAL CANZOI

Val Canzoi - Pedemontana - Val Canzoi

Descrizione

Partenza: Orsera - Val Canzoi

Arrivo: Orsera - Val Canzoi

Lunghezza: 16 Km

Tempo di percorrenza: 3 ore circa

Tipologia: 80% su asfalto - 20% su sterrato

AB: Percorrere parte dell'anello accessibile fino al raggiungimento del Centro di Educazione Ambientale "Alla Santina". Svoltare a destra su strada sterrata.

BC: Percorrere circa 200-300 metri in salita e svoltare a sinistra al primo incrocio. Svoltare a sinistra anche al secondo incrocio

CD: Superare un accentuato dislivello (di pochi metri) contraddistinto da due tornanti su fondo in cemento. Percorrere circa altri 200 metri in falsopiano e tenere la sinistra entrando nel bosco su strada non carrozzabile.

DE: Percorrere l'unico sentiero possibile. Tutto il tracciato è molto agile da percorrere e a tratti presenta anche steccati di protezione.

EF: Arrivati al cambio di versante della montagna, si può trovare una panchina con un tavolino per eventualmente ristorarsi. Da questo punto, per circa 300 metri, prestare attenzione ai sassi lungo il percorso su tratto in discesa (scendere dalla bicicletta se necessario). Finiti i tre tratti accidentati, si mantiene la direzione dell'acquedotto fino ad una lieve salita.

FG: Percorrere successivamente una lunga discesa fino ad imboccare una strada bianca carrozzabile. Svoltare a destra verso l'alto.

GH: Percorrere circa 200 metri ed entrate nel centro abitato di Montagne.

HI: Seguire la strada asfaltata in discesa fino al raggiungimento del primo incrocio. Svoltare a destra su strada in salita verso Arson.

IL: Percorrere strada asfaltata con saliscendi fino ad Arson. Strada non molto trafficata, ma prestare comunque attenzione. Arrivato ad Arson, al primo incrocio svoltare a sinistra verso la chiesa imboccando la strada in discesa.

LM: Seguire la principale in discesa. Dopo circa mezzo chilometro entrerete su strada bianca battuta. Proseguire fino a raggiungere la vallata e la strada provinciale SP12.

MN: Svoltare a sinistra e percorrere la SP12 per circa 500 metri. Prestare attenzione strada molto trafficata.

NO: Al primo incrocio svoltare a destra verso il centro dell'abitato di Fianema. Amntenere la principale restando sulla sinistra.

OP: Alla prima biforcazione svoltare verso sinistra tenendo la strada in salita verso Menin. Seguire la principale.

PQ: Arrivati alla biforcazione, svoltare a sinistra verso l'abitato di Soranzen.

QR: Raggiungere nuovamente la SP12. oltrepassare dritto la provinciale e dirigersi verso il centro di Soranzen.

RS: Giunti alla piazza di Soranzen, imboccare la strada verso Toschian e la Val Canzoi.

ST: Seguire la strada in salita fino al secondo incrocio. Svoltare verso il basso in direzione Val Canzoi.

TA: Seguire la strada percorsa in precedenza per arrivare alla partenza.

Dati e informazioni

Tecnica ed equipaggiamento: Non sono necessarie elevate capacità tecniche e notevoli equipaggiamenti per percorrere questo anello, anche se è necessaria cautela nei punti più complessi. Essi possono essere comunque superati scendendo per pochi metri dalla bicicletta.

Grado di allenamento: L'anello risulta faticoso quindi si consiglia di affrontare il percorso con un buon grado di allenamento già sostenuto.

Difficoltà generale: Complessivamente si reputa questo anello di media difficoltà.

Percorribilità: Tutto l'anno tranne in poresenza di neve e ghiaccio; è posibile nella parte boschiva incorrere in lastre di ghiaccio o neve compatta nascoste tra le foglie. Prestare attenzione ai limiti sulla viabilità nei sentieri e nelle strade non carrozzabili. In questi casi è necessario percorrere il tracciato spingendo la bicicletta a piedi.

Pendenze:

AI: Pend. MAX salita 32.7% - Pend. MAX discesa -32.3% - Pend. MEDIA salita 7.4% - Pend. MEDIA discesa -7.7%

IL: Pend. MAX salita 8.2% - Pend. MAX discesa -13.0% - Pend. MEDIA salita 5.8% - Pend. MEDIA discesa -7.9%

LQ: Pend. MAX salita 7.4% - Pend. MAX discesa -14.4% - Pend. MEDIA salita 3.5% - Pend. MEDIA discesa -6.5%

QT: Pend. MAX salita 8.2% - Pend. MAX discesa -9.8% - Pend. MEDIA salita 5.0% - Pend. MEDIA discesa -7.1%

TA: Pend. MAX salita 10.8% - Pend. MAX discesa -6.6% - Pend. MEDIA salita 5.8% - Pend. MEDIA discesa -1.5%

Le indicazioni riportate in questa pagina sono state raccolte a livello amatoriale e sono a livello indicativo. Nel caso abbiate ulteriori necessità, Orsera vi invita a chiedere maggioti informazioni presso la struttura.